
Il 25 giugno, nella cornice suggestiva di The Beach a Milano, si è svolto il Burgo Fashion Show – Spring/Summer 2026, l’evento annuale che porta in passerella i progetti più significativi degli studenti e delle studentesse dell’Istituto di Moda Burgo, provenienti da tutto il mondo.
Anche la sede di Bologna è stata protagonista, con cinque studenti selezionati che hanno presentato creazioni originali e profonde, capaci di trasformare la moda in racconto, denuncia, poesia e memoria.
Il tema scelto per questa edizione intitolata NEOSTALGIA, ha visto al centro il dopoguerra con le sue luci e ombre, il Neorealismo reiterpretato in chiave contemporanea, ed ha invitato gli studenti a riflettere sul significato dell’autenticità, della resilienza e della narrazione del reale, attraverso l’abito. Il risultato è stato un mix potente di visioni personali e ricerca espressiva, dove ogni outfit ha raccontato una storia unica.
I cinque studenti selezionati dall’Istituto Burgo Bologna hanno saputo interpretare il tema con sensibilità e approcci differenti.
Lorenzo Leprotti ha realizzato un abito partendo da un vero paracadute di emergenza, trasformando un oggetto pensato per la sopravvivenza in simbolo di rinascita, impatto e bellezza. Vai alla sua intervista su Instagram!
Alyssa Rago ha dato forma a un progetto di forte carica emotiva e politica: il suo abito è ispirato alla giovane donna iraniana che ha manifestato in intimo contro l’oppressione, ma anche alle icone femminili del cinema dell’epoca come Pina (Anna Magnani in Roma città aperta) e Marlene Dietrich. Vai alla sua intervista su Instagram!
Filippo Genesini ha utilizzato reti per evocare l’idea di emozioni trattenute, paure e desideri imprigionati. Un lavoro visivamente potente, che ha saputo rendere tangibile l’invisibile. Vai alla sua intervista su Instagram!
Alice Qiu ha creato un abito ispirato a un coniglio che fugge dalla sua gabbia, alla ricerca della libertà. Un progetto evocativo, che richiama il desiderio di evasione e affermazione di sé. Vai alla sua intervista su Instagram!
Mattia Boccacini ha immaginato un epistolario tra una donna e il marito al fronte. Il suo lavoro riflette sul tempo sospeso, sull’assenza e sull’intimità della scrittura, tradotta in tessuto e costruzione sartoriale. Vai alla sua intervista su Instagram!
Partecipare al Burgo Fashion Show significa confrontarsi con tutte le fasi di una sfilata professionale: ideazione, progettazione, costruzione, fitting, backstage, passerella, fotografia. È un momento cruciale di crescita che mette in pratica quanto appreso in aula e nei laboratori, aprendo al contempo uno sguardo concreto sul mondo del lavoro.
Per gli studenti e le studentesse selezionate dalla sede di Bologna, questa esperienza rappresenta un riconoscimento del proprio percorso e una tappa importante nel cammino verso la professione.
Scopri ora il corso in Fashion Design all’Istituto di Moda Burgo di Bologna!
ORARI APERTURA
Lunedì: 08:45 – 16:00
Martedì: 08:45 – 16:00
Mercoledì: 08:45 – 16:00
Giovedì: 08:45 – 16:00
Venerdì: 08:45 – 16:00
Sabato e Domenica Chiuso
CORSI
CONTATTI